WHERE ARE U?

LOCALIZZAZIONE IN TEMPO REALE PER GARANTIRE UN PRONTO...SOCCORSO

 

"Where ARE U?” una frase che risuona in lingua inglese con “Dove sei?”, in effetti se pronunciata il senso è proprio questo e questo è proprio anche il senso che intende trasmettere il nuovo applicativo, o meglio, APP voluta dall'Azienda Regionale Emergenza Urgenza lombarda. La stessa frase, ad un attenta lettura, rimanda subito alla nota sigla AREU, nota a tutti, come l'Azienda Regionale Emergenza Urgenza.
La scelta quindi non è casuale ma è stata pensata per essere facilmente ricordata e facilmente utilizzata. L'APP gratuita WHERE ARE U elaborata, dall'azienda informatica leader in prodotti informatici all'avanguardia Beta 80 Group, per AREU – 112 -118, fornisce una novità unica e contribuisce ad accresce l'efficienza sia dal punto di vista dei servizi sia dal punto di vista dell'evoluzione degli interventi di primo soccorso. L'App, disponibile per dispositivi IOS, ANDROID e WINDOWS PHONE può essere scaricata dalla homepage del sito www.areu.lombardia.it oppure su Apple App Store, Google Play Store o Windows Phone App Store, cercando “112 Where ARE U”.
La particolarità del servizio risiede nella funzionalità del servizio offerto: permette di effettuare una chiamata di emergenza e inviare contemporaneamente la posizione esatta del chiamante alla Centrali del Numero Unico dell’Emergenza (NUE) 112 della Lombardia. L’App rileva la posizione tramite GPS e/o rete dati e la mostra sul telefono. Durante la chiamata di emergenza al 112 la posizione viene trasmessa automaticamente, tramite rete dati o o tramite SMS se la rete dati non è disponibile, alle centrali pubbliche del NUE 112 della Lombardia. La localizzazione puntuale, località e via, in tempo reale è fondamentale soprattutto nei casi in cui non si conosce o non si è in grado di fornire dati precisi sulla propria posizione.
Senza la App fino ad ora il NUE 112 tramite il CED Interforze del Ministero dell’Interno riusciva solo a riconoscere un’area di probabilità in cui si trovava l’utente che chiamava con cellulare, ma non l’esatta posizione. Pertanto, con una normale chiamata vocale senza l'utilizzo dell'App non si riesce a risalire alla posizione con le coordinate esatte. Infatti, il sistema informatico del NUE segnala automaticamente se la chiamata proviene dall'App. La telefonata avviene negli stessi tempi e inoltre l’uso dell’App per la chiamata riduce complessivamente i tempi consentendo una puntuale e rapida localizzare dell’utente. Naturalmente i dati forniti vengono utilizzati esclusivamente per la gestione della chiamata di emergenza.

 

Scarica Locandina



I cookie vengono utilizzati per migliorare il nostro sito e la vostra esperienza quando lo si utilizza . I cookies impiegati per il funzionamento essenziale del sito sono già stati impostati .

Accetto i cookies di questo sito.